Â
Â
Â
Oggi una nuova pagina della nostra storia….
Â
Â
Â
Oggi una nuova pagina della nostra Storia è stata scritta….
Â
14/06/2024 - Si scrive una nuova pagina della storia dell'olio Marotta
Â
Quasi 50 anni fa, mia nonna acquistò in Sicilia a Sciacca, a pochi km dal Mediterraneo, un'appezzamento di terreno di 12.000 mq coltivati ​​ad ulivi. La terra era divisa tra mio papà e mio zio. Da allora i terreni sono sempre stati coltivati ​​con metodo biologico per soddisfare il nostro fabbisogno.
Â
10 anni fa, quando papà si ammalò, prendemmo in carico la sua parte di terreno ed abbiamo continuato a coltivare i nostri ulivi come lui ci aveva insegnato...
Â
Oggi si scrive una nuova pagina nella storia dell'Olio Marotta: il 14 giugno 2024 abbiamo rilevato l'altra metà da nostro zio tanto che ora abbiamo 300 piante di Ulivo.
Â
Penso che papà sarà felice che continueremo a gestire il suo Terreno, con tanto cuore e tanto amore ed ora anche quello di suo fratello e siamo sicuri, che ci sosterrà sicuramente dal cielo in questa nostra nuova avventura.
Â
Se vuoi puoi guardare il nostro Terreno in Sicilia su Google, utilizza il seguente link:
https://goo.gl/maps/fxx2SydtFZe3NUZ67
Â
Â

Â
Â
Â
Se ti piace la nostra storia o sei appassionato di cucina, puoi anche seguirci sul nostro Gruppo Facebook oppure seguirci su instagram.
Â
Sotto, troverai i link per seguirci, la nostra area di produzione e i risultati delle analisi qualitative realizzate dal Laboratorio specializzato AIPO di Verona.Â
Se ti piacciono Post come questo, seguici su facebook ed iscriviti al nostro gruppo di cucina italiana o seguici su Instagram per rimanere semore aggiornato sulle novità . Nel nostro gruppo di cucina, troverai tante ricette tipiche della cucina italiana e molti altri consigli sulla cucina italiana. Se invece vuoi conoscere il nostro olio di oliva extravergine di produzione propria in Sicilia, leggi qui sotto: