PER QUALISASI INFORMAZIONE:
Sede legale Caccamo (PA), C.da Dionisio snc
Tel +39 349 7326130
Il nostro Gruppo FB
Sede legale Caccamo (PA), C.da Dionisio snc
Tel +39 349 7326130
Il nostro Gruppo FB
All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience
All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience
L'olio d'oliva è prodotto in Italia da almeno 3000 anni e ci sono oltre 440 varietà di olive. Ciò si traduce in una grande varietà di odori, colori e sapori diversi, con cui nessun altro paese può competere. Il tempo della raccolta inizia quando le olive cambiano colore dal verde cominciano a presentare delle sfumature rosso porpora. In Italia Vengono prodotti diversi oli di oliva, noi produciamo solamente un olio extra vergine di oliva ottenuto esclusivamente con processi meccanici con temperatura massima di 27° e con un Acidità inferiore al’0,3%.
Adatto per leggere fritture e da consumo a crudo per realizzare ricette tipiche della cucina italiana, ricette vegane e vegetariane.
Il nostro Olio di Oliva Extravergine viene realizzato dalla spremitura a freddo di Olive della qualità:
La varietà Cerasuola di Sciacca è una delle Olive più antiche coltivate ed utilizzate nella zona di Sciacca ma in generale in tutta la Sicilia occidentale per la produzione sia di olio extravergine di oliva nonché per olive da mensa. Fa parte degli pregiati Oli d'oliva DOP Valli Trapanesi nonché DOP Val di Mazara.
La Cerasuola è una delle qualità con le maggiori proprietà antiossidanti tra tutti gli Ulivi Siciliani, motivo per il quale se ne ricava un prodotto molto apprezzato non solo per gli amanti del mangiare bene ma anche per gli amanti della salute.
L’olio che se ne ricava, è un olio extra vergine di oliva caratterizzato da un’elevata percentuale di acido oleico nonché polifenoli, importantissimi antiossidanti. L’olio di Oliva Extravergine ricavato dalle Olive Cerasuolea, presenta un profumo che ricorda note di spezie selvatiche come rosmarino ed origano ed al palato presenta la dolcezza del pomodoro e un piacevole odore fruttato di oliva. Molto indicato per preparazioni a crudo.
La Nocellara del Belice è una varietà talmente pregiata da essere l'unica in Europa ad aver ottenuto due certificazioni DOP. Una nel lontano 1998 per l'oliva da Mensa ed un’altra nel 2004 per l'olio extra vergine di oliva.
La Nocellara del Belice viene principalmente coltivata nella Valle del Belice ovvero tra le province di Trapani, Palermo e Agrigento, ed è una vera eccellenza gastronomica della nostra Regione.
L'olio che se ne ottiene ha un bel colore che va dal giallo tendente al verde e un bassissimo contenuto in acidità ed il sapore si presenta con note di erbe aromatiche, mandorle e pomodori verdi con un gusto leggermente amaro e piccante per la presenza di alti livelli di polifenoli.
L’olio di oliva extravergine della Nocellara del Belice è adatto sia per un utilizzo a crudo nonché è indicato per la cottura in quanto presenta un punto più di fumo elevato rispetto ad altri oli di oliva ed apporta innumerevoli benefici grazie alla sua elevata digeribilità e grazie all'elevato contenuto di polifenoli che riducono il rischio di malattie cardiovascolari
Molti produttori Siciliani scelgono la coltivazione della varietà Biancolilla da abbinare ad altre varietà, in modo da poter realizzare un olio unico e diverso dagli altri oli prodotti in Sicilia. Per questo motivo, come nelle antiche tradizioni dell’isola, viene coltivato e selezionato dalla maggior parte dei produttori.
Al fine di ottenere un Olio Extravergine di qualità, le olive Biancolilla devono essere lavorate dopo un massimo di 8 ore dalla raccolta e spremute a freddo per conservare tutte le proprietà organolettiche e il suo sapore naturale.
L'olio si presenta di un bel colore verde che tende al dorato con un gusto fruttato medio, molto aromatico con note di mandorla, pomodoro fresco e talvolta anche di carciofo e presenta un retrogusto leggermente piccante. Ottimo per realizzare le ricette della cucina Italiana, da usare a crudo, su carne, pesce, verdure, primi piatti, ma anche su una gustosa pizza, bruschette e focacce.
NEWSLETTER
Lascia la tua mail per rimanere aggiornato su tutte le novità del nostro sito web.